1
2
3
Ottenuto da vitigni a bacca rossa tipici del Salento e coltivato con il metodo Spalliera/Guyot e una densità di impianto di 4.500 viti per ettaro, questo vino proviene dalla rinomata zona di San Marzano, nel cuore del Salento, Puglia. Situata a circa 100 metri sul livello del mare, questa area beneficia di temperature medie annue elevate e scarse precipitazioni, ideali per la viticoltura. Il terreno, di medio impasto tendenzialmente argilloso e ricco di scheletro, conferisce al vino le sue caratteristiche distintive. La vendemmia avviene nell’ultima settimana di agosto, per preservare l’acidità naturale delle uve. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve, seguita da una fermentazione in bianco a bassa temperatura. La rifermentazione avviene in autoclave, dove il vino affina per circa un mese, sviluppando il suo caratteristico perlage.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci per ricevere supporto immediato.
Preferisci parlare al telefono? Chiamaci al numero +39 3358140770. Siamo disponibili dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 19:00.
Gestisci un locale o ne stai aprendo uno e vuoi un’offerta su misura? Contattaci subito!
Organizzi un evento e hai bisogno di consulenza per le bevande? Affidati a noi! Richiedi ora un preventivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.