VINO GAJA BAROLO DOP DAGROMIS 2019 CL 75

Cl. 75

Pagamenti rapidi e sicuri

Rateizza i tuoi pagamenti

Consegna rapita 48h in Italia

Sei qui vicino? Ritira in sede!

Condividi su:

Facebook
WhatsApp

Descrizione

Note di desgustazione

Come si Presenta: Rosso granato intenso con riflessi aranciati.

Al Naso: Ampio, intenso e molto complesso, con note di frutta rossa matura, prugna, more, liquirizia e spezie di sottobosco.

Al Palato: Robusto e importante, di grande corpo e carattere, con un tannino levigato e una lunghissima persistenza.

Abbinamenti: Carne, formaggi, primi, salumi.

dettagli del prodotto

Tipologia: Vino Rosso

Denominazione: Barolo DOCG

Uvaggio: Nebbiolo

Gradazione: 15.0%

Temperatura di Servizio: 18-20°C

Nazione: Italia

Zona di Produzione: Corequio (Borgata) - Cuneo

dettagli tecnici

Codice: VINO-0260 Categorie: ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “VINO GAJA BAROLO DOP DAGROMIS 2019 CL 75”
rodrigo-abreu-Cj4CWKQllOM-unsplash

note sul produttore

La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di vino Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel anorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità. Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini, dove il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia, ma il terreno ovviamente non basta: è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, il nonno, negli anni '60 ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive: dall'abbattimento della produzione per ettaro ad un maggior controllo della temperatura di fermentazione, fino ad un attento uso della barrique e l'utilizzo di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell'errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.