1
2
3
l nome “Opihr” sembra un gioco sul nome del posto Ophir, un porto o una regione di ricchezza incalcolabile e leggendaria menzionato nella bibbia. In italiano la pronuncia è “O- peer”. La regione prosperò durante il regno di Re Salomone. Si pensa fosse in Oriente lungo l’antica Rotta delle Spezie. Il re riceveva regolarmente carichi di oro, argento e spezie da Opihr. Il nomestesso din questo gin richiama a terre misteriose ed esotiche, profumi di spezie e colori sgargianti. Un mix unico di botaniche che ripercorrono l’antica via delle spezie: Siam, India, Arabia, Marocco, per finire in Spagna. Una delle note assolutamente predominanti di questo gin è il pepe di Giava è usato da sempre come afrodisiaco, come cura per molti mali e per scacciare i demoni. Poi cumino, pepe nero, coriandolo e limoni si rincorrono dolcemente in un mix sensoriale unico e completo. L’Opihr Oriental Gin è aromatizzato e realizzato con una selezione di erbe esotiche raccolte a mano, scelte con cura dai Mastri Distillatori, tra cui frutti di bosco, Pepe di Giava dall’Indonesia, pepe nero dall’India e coriandolo dal Marocco.Le Botaniche presenti in Opihr Gin attraversano mari e continenti per raggiungere la loro destinazione finale: la più antica distilleria in Inghilterra, che utilizza il metodo del London Dry Gin, fin dal 1761. Qui le botaniche sono amalgamate con cura ai distillati inglesi andando a creare un esotico gin speziato “Orientale”.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci per ricevere supporto immediato.
Preferisci parlare al telefono? Chiamaci al numero +39 3358140770. Siamo disponibili dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 19:00.
Gestisci un locale o ne stai aprendo uno e vuoi un’offerta su misura? Contattaci subito!
Organizzi un evento e hai bisogno di consulenza per le bevande? Affidati a noi! Richiedi ora un preventivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.