1
2
3
Gin del Professore incarna lo spirito della tradizione erboristica italiana. Il metodo di produzione, detto della «vasca da bagno» (metodo Bathtub), risale all’epoca del Proibizionismo, in cui era sufficiente un recipiente, anche una vasca da bagno, per miscelare in infusione a freddo gli alcolati e le varie erbe, spezie e bucce di agrumi, in modo da fargli assorbire tutti i profumi, i colori e le proprietà dei botanicals. La produzione è totalmente artigianale ed è per questo che sono disponibili pochissime bottiglie per ogni lotto. La ricetta prevede una sapiente miscela di erbe e spezie tra cui ginepro toscano e umbro, lavanda, angelica, rosa, camomilla e altre, che, enfatizzate dalla dolcezza dell’infusione con cannella e vaniglia danno vita ad un prodotto inusuale e dalle intense note floreali. Oltre ai diversi elementi botanici che provengono da Umbria e Toscana, c’è un ingrediente segreto. D’altronde qualcosa di nascosto dev’esserci in un Gin che Carlo Quaglia, direttore della distilleria, ha elaborato insieme ai ragazzi del Jerry Thomas, speakeasy di Roma, proprio per celebrare i locali illegali statunitensi che, durante l’epoca del proibizionismo, distillavano alcolici noncuranti dei divieti e dei rischi.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci per ricevere supporto immediato.
Preferisci parlare al telefono? Chiamaci al numero +39 3358140770. Siamo disponibili dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 19:00.
Gestisci un locale o ne stai aprendo uno e vuoi un’offerta su misura? Contattaci subito!
Organizzi un evento e hai bisogno di consulenza per le bevande? Affidati a noi! Richiedi ora un preventivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.